“Considero un corpo in equilibrio e una mente consapevole, l’espressione di benessere e salute.”
Chi sono
Mi chiamo Luca Morselli, sono uno Psicologo e ricevo nel mio studio a Bologna o in modalità Online. Mi sono laureato con Lode in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Bologna e sono iscritto all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna (Sez. A • N. 9339).
Svolgo interventi di consulenza e sostegno psicologico mirati a problematiche di insonnia, di ansia, dell’umore, da stress, gestione delle emozioni e miglioramento dell’autostima.
Mi occupo inoltre di coaching focalizzato al miglioramento della performance e alla crescita personale. Il mio intervento è finalizzato a rendere capaci le persone di innescare cambiamenti e affrontare in autonomia le problematiche che le affliggono, così che possano riprendere senza intoppi il proprio percorso di vita.
Tecniche utilizzate
Nella pratica clinica utilizzo il modello Cognitivo-Comportamentale, che integro con altre tecniche e paradigmi che hanno influenzato la mia formazione:
- MCT – Terapia Metacognitiva
- REBT – Terapia Razionale Emotiva Comportamentale
- DBT – Terapia Dialettico Comportamentale
- CBT-E – Terapia Cognitivo-Comportamentale Migliorata per i disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
- Coaching Psicologico
- Tecniche di rilassamento (Mindfulness, Meditazione, Training Autogeno, Rilassamento progressivo di Jacobson)
- Miglioramento Fisico e Alimentazione Consapevole (sono appassionato di Fitness e ho una formazione come Personal Trainer)
Il mio metodo
Il mio metodo prevede la co-costruzione di soluzioni insieme alla persona e ha le proprie fondamenta nella teoria Cognitivo-Comportamentale. Questo modello, che sto perfezionando presso la scuola di psicoterapia Studi Cognitivi, è:
Pratico e concreto
Si focalizza su sintomi e problemi e sulle loro soluzioni e non sull’interpretazione dell’inconscio.
Centrato sul presente
Il modello cognitivo-comportamentale si occupa di come i sintomi vengono mantenuti nel presente.
Breve
Predilige interventi brevi, la maggior parte dei quali si esaurisce in pochi mesi.
Attivo
lo psicologo fornisce strumenti pratici per superare le difficoltà e sperimentare nuove prospettive.
Collaborativo
Lo psicologo è l’esperto della mente, il paziente è l’esperto di sé stesso; insieme possono trovare la soluzione più adatta per raggiungere benessere e realizzare i propri scopi.
Scientifico
Il modello cognitivo-comportamentale ha efficacia dimostrata scientificamente per molti disturbi e si basa sulla ricerca scientifica.